Dolomiti heart failure focus su scompenso cardiaco e cardiomiopatie

Dolomiti heart failure focus su scompenso cardiaco e cardiomiopatie, Ecm da 7 crediti a Trento (Trentino) per Infermiere, Medico chirurgo, Tecnico della fisiopatologia cardiocircolatoria e perfusione cardiovascolare, Tecnico sanitario di radiologia medica

Attività formativa per:Attività formativa per:Attività formativa per:Attività formativa per:
Discipline di riferimento:Discipline di riferimento:Discipline di riferimento:Discipline di riferimento:Discipline di riferimento:Discipline di riferimento:Discipline di riferimento:Discipline di riferimento:Discipline di riferimento:Discipline di riferimento:
Località di svolgimento:Località di svolgimento:
Mese inizio corso:
Descrizione del corso

8 - integrazione interprofessionale e multiprofessionale, interistituzionale.

Specifiche evento
Acquisizione competenze tecnico-professionali:Dolomiti heart failure si propone di fornire un aggiornamento approfondito in tema di scompenso cardiaco dalla dimensione ambulatoriale fino alle fasi più avanzate di malattia, con il contributo di alcuni fra i massimi esperti in materia a livello locale, nazionale ed internazionale. l’evento si propone inoltre di aumentare la consapevolezza degli operatori sanitari e dei responsabili della politica sanitaria sul complesso tema delle cardiomiopatie, dalla clinica allo studio della genetica, fino alle più avanzate strategie diagnostico-terapeutiche orientate a una medicina di precisione.
Acquisizione competenze di processo:Le malattie del muscolo cardiaco o cardiomiopatie sono patologie relativamente rare ma caratterizzate da elevata complessità e frequente eziologia genetica. Si tratta di patologie relativamente rare ma caratterizzate da elevata complessità e frequente eziologia genetica. La recente diffusione di tecniche di sequenziamento genico di nuova generazione e metodiche di imaging avanzate hanno permesso una più dettagliata conoscenza dei meccanismi fisiopatologici e delle complesse relazioni fra fenotipo e genotipo. L’approccio al paziente con cardiomiopatia richiede un’accurata valutazione dell’espressività clinica della malattia ed allo stesso tempo una approfondita conoscenza del background genetico.
Informazioni
Data:10/11/2023 - 11/11/2023
Comune:Trento
Azienda/Ente formativo:E20 Srl
Luogo di svolgimento:Itas Forum
Indirizzo:Via A. Libera 13
Crediti assegnati:7
Durata del corso (in ore):10
Quota di partecipazione:0 €
Richiedi Informazioni
X

Richiedi informazioni sul corso

Dolomiti heart failure focus su scompenso cardiaco e cardiomiopatie