PROGRAMMA DIDATTICO Protocollo ACUDETOX
Giorno 1
Prima Sessione (ore 9,00-13,00)
Introduzione al problema della droga
Lezione magistrale (120 minuti)
Docente: David Blow e/o Lucini Manuela
• La dipendenza in Medicina Occidentale ed in Medicina Tradizionale Cinese
• La storia e origine del acudetox nel USA nel 1970 e i programmi tradizionali di trattamento delle dipendenze
• La storia del Acudetox in Europa e in Italia
• Il paziente tossicodipendente: un paziente fragile
• Conoscenza dei problemi della tossicodipendenza secondo la visione della farmacologia
• Conoscenza della tossicodipendenza secondo la Medicina Tradizionale Cinese (MTC)
• L’importanza di un approccio integrato nella cura e nel sostegno del paziente con abuso di sostanze
• Opportunità e vantaggi della terapia tramite agopuntura auricolare
Break 15’
Lezione magistrale (105 minuti)
Docente: David Blow e/o Lucini Manuela
Supporto al paziente con Acudetox.
• Fisiopatologia ed inquadramento secondo la Medicina Tradizionale Cinese del paziente con dipendenza
• Indicazioni dell’agopuntura auricolare (Acudetox) per il trattamento degli effetti collaterali delle terapie farmacologiche specifiche per dipendenze e il controllo dei sintomi di astinenza: meccanismi d’azione, principali agopunti, principi terapeutici generali
• Evidenze scientifiche: pubblicazioni e ricerca in agopuntura acudetox
• L’agopuntura come supporto alla astinenza - sintomi principali di insonnia e craving
• L’utilizzo del Acudetox come trattamento non convenzionali in Italia
• Acudetox e terapia auricolare per il trattamento delle dipendenze
• Conoscenza dei problemi della tossicodipendenza secondo la visione della farmacologia
• Conoscenza della tossicodipendenza secondo la Medicina Tradizionale Cinese (MTC)
Seconda Sessione (ore 14.00-18.00)
Formazione pratica
Lezione magistrale (120 minuti)
Docente: David Blow e/o Lucini Manuela
• Principi terapeutici dei punti acudetox
• Protocollo Acudetox - metodologia
• Formazione pratica con puntura dei punti dell'orecchio esterno in gruppi di 2 persone
• Relazione paziente-terapeuta
• Controindicazioni
• Fasi di terapia
• Risultati attesi
• Organizzazione del ambiente e sala terapeutica
Break 15’
Laboratorio Pratico e Esercitazioni pratiche (105 minuti)
Docente: David Blow e/o Lucini Manuela
• Modalità di applicazione
• Applicazione in copie
• Feedback post trattamento
Giorno 2
Terza Sessione (ore 9,00-13,00)
L’agopuntura e il suo ruolo terapeutico nel supporto al paziente con patologie associati al abuso di sostanze
Laboratorio Pratico e Esercitazioni pratiche (60 minuti)
Docente: David Blow e/o Lucini Manuela
• Modalità di applicazione
• Illustrazione (indicazioni, localizzazione, infissione, metodica di stimolazione) degli agopunti citati
• Applicazione in copie
• Feedback post trattamento
Lezione magistrale (60 minuti)
Programma Acudetox
Docente: David Blow e/o Lucini Manuela
• Programma Acudetox (effetti soggettivi e oggettivi)
• Confronto tra trattamento di agopuntura e altre modalità di terapia come metadone, psicofarmaci
• Disturbi associati alla astinenza: nausea/vomito. Inquadramento diagnostico, modalità di trattamento in Agopuntura, razionale e localizzazione dei punti
• Disturbi associati alla astinenza: insonnia Inquadramento diagnostico, modalità di trattamento in Agopuntura, razionale e localizzazione dei punti
Break 15’
Presentazione di problemi o di casi clinici in seduta plenaria (105 minuti)
Docente: David Blow e/o Lucini Manuela
Sviluppo dei programmi e evidenze scientifiche.
• Modelli programmatici di agopuntura auricolare specificamente in dipendenza da alcol, nicotina, eroina, cocaina e poliabuso
• Modelli programmatici di agopuntura auricolare specificamente nel de-escalation di metadone e psicofarmaci, in combinazione con ansiolitici per migliorare i risultati o in alternativa ai farmaci
• Modelli programmatici di agopuntura auricolare specificamente nella dipendenza da nicotina
• Modelli programmatici di agopuntura dell'orecchio specificamente nella dipendenza dal gioco d’azzardo
Quarta Sessione (ore 14.00-18.00)
Lezione magistrale (60 minuti)
Docente: David Blow e/o Lucini Manuela
L’agopuntura per il trattamento degli effetti collaterali da astinenza
• Sintomi di astinenza associati a vari sostanze: inquadramento diagnostico, modalità di trattamento in Agopuntura, razionale e localizzazione dei punti ed evidenze scientifiche
• Dolore e neuropatia nel astinenza: trattamento sistemico e topico, prevenzione, inquadramento diagnostico, modalità di trattamento in Agopuntura, razionale e localizzazione dei punti ed evidenze scientifiche
• Fame di sostituzione: inquadramento diagnostico, modalità di trattamento in Agopuntura, razionale e localizzazione dei punti ed evidenze scientifiche
Laboratorio Pratico e Esercitazioni pratiche (60 minuti)
Docente: David Blow e/o Lucini Manuela
• Modalità di applicazione
• Illustrazione (indicazioni, localizzazione, infissione, metodica di stimolazione) degli agopunti citati.
• Applicazione in copie
• Feedback post trattamento
Break 15’
Lezione magistrale (45 minuti)
Docente: David Blow e/o Lucini Manuela
Punti extra per il controllo dei sintomi nel paziente in fase di astinenza
• Astenia: inquadramento diagnostico, modalità di trattamento in Agopuntura, razionale e localizzazione dei punti ed evidenze scientifiche
• Il Distress psicologico, depressione, aggressività: peculiarità del trattamento nel paziente nei fasi acute e post acute, inquadramento diagnostico, modalità di trattamento in Agopuntura, razionale e localizzazione dei punti ed evidenze scientifiche
Quinta Sessione (60 minuti)
Compilazione del questionario di valutazione dell’apprendimento a risposta multipla,
questionario sulla qualità percepita da parte dei partecipanti