E…motion 2024 - la gestione dell’esercizio fisico nel diabete di tipo 1

E…motion 2024 - la gestione dell’esercizio fisico nel diabete di tipo 1, Ecm da 34.5 crediti a Brescia (Lombardia) per Dietista, Infermiere, Medico chirurgo, Psicologo

Attività formativa per:Attività formativa per:Attività formativa per:Attività formativa per:
Discipline di riferimento:Discipline di riferimento:Discipline di riferimento:Discipline di riferimento:Discipline di riferimento:Discipline di riferimento:Discipline di riferimento:
Località di svolgimento:Località di svolgimento:
Mese inizio corso:
Descrizione del corso
29 - innovazione tecnologica: valutazione, miglioramento dei processi di gestione delle tecnologie biomediche, chimiche, fisiche e dei dispositivi medici. Health technology assessment.
Specifiche evento
Acquisizione competenze tecnico-professionali:Il diabete è una patologia cronica, la cui cura è rappresentata principalmente dall’impiego di farmaci, dal controllo della glicemia e da una opportuna programmazione alimentare. Nell’ultimo decennio però alla terapia tradizionale si è affiancata una nuova strategia: la pratica costante dell’attività fisica. i benefici che una persona con diabete trae dalla pratica dell’attività fisica sono svariati: tra i più significativi vi è senz’altro quello del raggiungimento dell’equilibrio metabolico; inoltre, l’adozione di uno stile di vita più sano previene o ritarda la comparsa di molti casi di diabete di tipo 2, oltre che prevenire le complicanze. L’attuale disponibilità di nuove insuline, assieme allo stretto controllo glicemico ottenibile con l’uso delle nuove tecniche di monitoraggio e dei microinfusori, consentono oggi al medico di associare stile di vita e farmaci, senza rischiare di incorrere nelle temibili ipoglicemie che si possono manifestare durante esercizio fisico.
Acquisizione competenze di processo:Verranno esaminati gli effetti benefici dell’esercizio fisico nel paziente diabetico, analizzando nel contempo i possibili rischi ad esso correlati e le possibilità per evitarli; si valuteranno i benefici delle insuline di nuova generazione e verranno presentate anche le opportunità che le moderne tecnologie per il monitoraggio glicemico mettono a disposizione del medico e dell’atleta al fine di garantire sempre la migliore performance; si descriveranno i principi razionali e le modalità con le quali prescrivere l’esercizio fisico e valutare l’idoneità allo sport agonistico nell’atleta diabetico.
Acquisizione competenze di sistema:Al completamento delle attività del programma proposto, i partecipanti saranno in grado di: conoscere le differenze tra attività fisica aerobica anaerobica e la fisiopatologia del metabolismo energetico nel diabetico 1; conoscere i benefici e le controindicazioni/rischi dell’esercizio fisico/discipline sportive; conoscere quali obiettivi glicemici devono essere consigliati; conoscere i principali algoritmi di correzione della terapia insulinica/integrazione glucidica; conoscere le modalità di utilizzo del monitoraggio in continuo della glicemia durante l’esercizio fisico; conoscere le modalità di utilizzo dei sistemi di infusione insulinica continua con microinfusore tradizionale, sistema integrato e sistemi automatici (automated insulin delivery sistems) educare il paziente alla gestione dell’esercizio fisico.
Informazioni
Data:14/06/2024 - 16/06/2024
Comune:San Felice Del Benaco
Azienda/Ente formativo:Fmr S.r.l.
Luogo di svolgimento:Casa Per Ferie “Il Carmine”
Indirizzo:Via Fontanamonte, 1
Crediti assegnati:34.5
Durata del corso (in ore):24
Quota di partecipazione:0 €
Richiedi Informazioni
X

Richiedi informazioni sul corso

E…motion 2024 - la gestione dell’esercizio fisico nel diabete di tipo 1