L’evento “Alla scoperta del dolore cronico nel cane: Parliamone!” nasce dall’esigenza di affrontare una delle problematiche più frequenti e debilitanti nei pazienti canini: il dolore cronico, con particolare focus sull’osteoartrite e il dolore oncologico. Nel corso delle relazioni, tenute da esperti riconosciuti nel campo, verranno fornite evidenze scientifiche aggiornate su come riconoscere e stadiare correttamente l’osteoartrite nel cane, utilizzando modelli diagnostici internazionalmente validati come COAST e COASTeR. Questi strumenti permettono di associare le caratteristiche radiografiche a quelle cliniche, con una particolare attenzione alle differenze tra le articolazioni degli arti anteriori e posteriori. Questo approccio risulta essenziale per giustificare in modo razionale le scelte terapeutiche più adeguate. Un ulteriore tema trattato sarà la descrizione dettagliata del dolore da osteoartrite, esplorando le linee guida per la sua gestione attraverso esempi pratici. Verrà inoltre approfondito il ruolo di approcci terapeutici non farmacologici, come la fisioterapia, l’agopuntura e altre tecniche complementari, evidenziando come esse possano migliorare i risultati nei pazienti affetti da dolore cronico. L’evento affronterà anche la gestione del dolore oncologico, una condizione spesso sottovalutata ma di grande impatto clinico. Verranno illustrate le principali neoplasie che generano dolore e le strategie terapeutiche più efficaci per migliorare la qualità della vita dei pazienti. Il programma della giornata, che prevede anche una tavola rotonda finale per discutere casi clinici, offrirà ai partecipanti l’opportunità di confrontarsi con esperti del settore, approfondire conoscenze tecniche e applicare le informazioni acquisite nella pratica quotidiana. L’obiettivo è fornire ai Medici Veterinari strumenti pratici e scientificamente validi per affrontare in modo più efficace il dolore cronico nei loro pazienti, promuovendo un approccio terapeutico globale che vada oltre l’uso dei soli farmaci.