Attività formativa per: Psicologo Attività formativa per: Medico chirurgo Località di svolgimento: Milano Località di svolgimento: Lombardia Mese inizio corso: Ottobre
Descrizione del corso La Scuola di Alta Formazione in Neuropsicologia del Benessere offre una formazione specialistica post-lauream sulle neuroscienze e sul loro sviluppo nell'ambito della psicologia del benessere, del training cognitivo e della performance.
La formazione ha un taglio estremamente pratico-esperienziale, con studio di casi, role playing ed esercitazioni su tecniche e strumenti.
Il professionista psicologo acquisisce competenze attraverso un percorso unico nel suo genere e in Italia che gli consente di spendere fin da subito le competenze apprese, ottenendo inoltre l'attestato di NEUROPSICOLOGO DEL BENESSERE®, titolo registrato presso il Ministero (MISE) e acquisibile solo ed esclusivamente attraverso la formazione della Scuola.
BORSA DI STUDIO
E' disponibile il bando per l'assegnazione di nr. 1 borsa di studio del valore di € 1.100,00 - Per maggiori informazioni visita la sezione FAQ.
SBOCCHI LAVORATIVI, AREE DI ATTIVITA' E DI INTERVENTO
L'obiettivo della Scuola è la formazione specifica sulle neuroscienze e l'integrazione di queste competenze con tecniche, pratiche e protocolli utilizzati nella psicologia del benessere, nel training neurocognitivo e nelle performance.
Le capacità così acquisite permettono allo PSICOLOGO-NEUROPSICOLOGO DEL BENESSERE di inserirsi in un mercato in crescita con preparazione e professionalità.
- Libero professionista come Neuropsicologo del Benessere;
- Squadre e gruppi sportivi;
- Training Neurocognitivo;
- Performance aziendale, sportiva e personale;
- Benessere aziendale e personale;
- Consultori, aziende ospedaliere, comunità terapeutiche e studi professionali come Brain Trainer;
- Libero professionista come esperto in tecniche di memoria e apprendimento;
- Strutture pubbliche e private come esperto di psicologia del benessere per utenti e personale;
- Nel SSN come esperto di benessere aziendale e Training Neurocognitivo;
- Assistenza di professionisti sportivi;
- Assistenza di professionisti e imprenditori che operano in contesti di elevata competitività;
- Coaching motivazionale.
Gli strumenti e le competenze acquisite, inoltre, possono essere utilizzati come integrazione in percorsi clinici e di psicoterapia.
La Scuola permette l'iscrizione gratuita al Registro S.I.N.DE.B. (Società Italiana di Neuropsicologia del Benessere) come professionista formato in Neuropsicologia del Benessere.
Argomenti del corso: - Neuroscienze; - Tecniche di studio e memoria; - Counseling; - Brain Training; - Coaching; - Biofeedback; - Neuroanatomia; - Tecniche del rilassamento; - Psicofisiologia del benessere; - Training neurocognitivo; - Neuropsicologia del benessere applicata allo sport.
Tipologia corso: Corso pratico finalizzato allo sviluppo continuo professionale
Informazioni Data: 05/10/2024 - 22/03/2025
Comune: MILANO
Azienda/Ente formativo: APL - Psicologi della Lombardia
Crediti assegnati: 122
Durata del corso (in ore): 122
Quota di partecipazione: 2590 €
Responsabile scientifico: dott. Roberto Gavin
Qualifica: Neuropsicologa/o del Benessere