2° Corso Teorico-Pratico Istruttore di Cateterismo Intermittente

2° Corso Teorico-Pratico Istruttore di Cateterismo Intermittente, Ecm da 3 crediti a Napoli (Campania) per Fisioterapista, Infermiere, Medico chirurgo, Ostetrica

Attività formativa per:Attività formativa per:Attività formativa per:Attività formativa per:
Discipline di riferimento:Discipline di riferimento:Discipline di riferimento:Discipline di riferimento:Discipline di riferimento:Discipline di riferimento:Discipline di riferimento:
Località di svolgimento:Località di svolgimento:
Mese inizio corso:
Descrizione del corso

Il cateterismo intermittente (CI) della vescica è considerato ormai un trattamento riabilitativo in quanto consente di riprodurre il ciclo minzionale fisiologico di riempimento e svuotamento assistiti volontariamente, sostituendo ampiamente il cateterismo vescicale a permanenza. Il CI è diventato oggi uno standard clinico che ogni struttura urologica (ambulatorio, presidio ospedaliero, policlinico) dovrebbe offrire ai pazienti che sono affetti da ritenzione urinaria cronica ad eziologia ostruttiva (iperplasia prostatica, prolasso vescicale) e non ostruttiva (ipocontrattilità detrusoriale, vescica neurologica). Esso consente di migliorare la qualità di vita, riducendo i rischi di infezioni urinarie, protegge la funzione renale e rappresenta la migliore soluzione nel paziente ritenzionista, come suggerito dalle linee guida internazionali di area urologica.
Questo progetto di formazione della Società Italiana di Urodinamica, realizzato in collaborazione e con il patrocinio della Fondazione Italiana Continenza, sarà riproposto secondo un calendario annuale in altre sedi.

Argomenti del corso:Cateterismo Intermittente
Tipologia corso:Corso di aggiornamento
Specifiche evento
Acquisizione competenze tecnico-professionali: Favorire la diffusione su tutto il territorio nazionale della metodica del CI per il paziente con ritenzione urinaria al fine di ridurre significativamente il ricorso al cateterismo a permanenza. Formare il partecipante quale istruttore della tecnica di CI per pazienti ed operatori sanitari. La certificazione rilasciata al termine della parte pratica del corso attesta una competenza acquisita da applicarsi nell’ambito della professione sanitaria, secondo termini di legge e regolamenti degli ordini professionali di appartenenza.
Acquisizione competenze di sistema:Il CI è diventato oggi uno standard clinico che ogni struttura urologica (ambulatorio, presidio ospedaliero, policlinico) dovrebbe offrire ai pazienti che sono affetti da ritenzione urinaria cronica ad eziologia ostruttiva (iperplasia prostatica, prolasso vescicale) o non ostruttiva (vescica neurologica). Obbiettivi del Corso sono: Formare l’operatore sanitario sul'utilizzo e l'insegnamento della tecnica di CI al paziente con ritenzione urinaria
Informazioni
Data:30/05/2025
Comune:Napoli
Azienda/Ente formativo:Defoe Congressi
Luogo di svolgimento:Royal Hotel Continental
Indirizzo:Via Partenope, 38, 80121 Napoli
Crediti assegnati:3
Durata del corso (in ore):3
Quota di partecipazione:120 €
Responsabile scientifico:Vincenzo Li Marzi, Ferdinando Fusco
AllegatoDimensione
PROGRAMMA_CATIN 25_040325.pdf106.41 KB
Richiedi Informazioni
X

Richiedi informazioni sul corso

2° Corso Teorico-Pratico Istruttore di Cateterismo Intermittente