Amiloidosi cardiaca: dalla diagnosi al trattamento

Amiloidosi cardiaca: dalla diagnosi al trattamento, Ecm da 9.8 crediti a Parma (Emilia Romagna) per Medico chirurgo

Attività formativa per:
Discipline di riferimento:Discipline di riferimento:Discipline di riferimento:Discipline di riferimento:Discipline di riferimento:Discipline di riferimento:Discipline di riferimento:Discipline di riferimento:Discipline di riferimento:Discipline di riferimento:Discipline di riferimento:Discipline di riferimento:Discipline di riferimento:Discipline di riferimento:Discipline di riferimento:Discipline di riferimento:Discipline di riferimento:Discipline di riferimento:Discipline di riferimento:Discipline di riferimento:Discipline di riferimento:Discipline di riferimento:Discipline di riferimento:Discipline di riferimento:Discipline di riferimento:Discipline di riferimento:Discipline di riferimento:Discipline di riferimento:Discipline di riferimento:Discipline di riferimento:Discipline di riferimento:Discipline di riferimento:Discipline di riferimento:Discipline di riferimento:Discipline di riferimento:Discipline di riferimento:Discipline di riferimento:Discipline di riferimento:Discipline di riferimento:Discipline di riferimento:Discipline di riferimento:Discipline di riferimento:Discipline di riferimento:Discipline di riferimento:Discipline di riferimento:Discipline di riferimento:Discipline di riferimento:Discipline di riferimento:Discipline di riferimento:Discipline di riferimento:Discipline di riferimento:Discipline di riferimento:Discipline di riferimento:Discipline di riferimento:Discipline di riferimento:Discipline di riferimento:Discipline di riferimento:
Località di svolgimento:Località di svolgimento:
Mese inizio corso:
Descrizione del corso

18 - contenuti tecnico-professionali (conoscenze e competenze) specifici di ciascuna professione, di ciascuna specializzazione e di ciascuna attività ultraspecialistica, ivi incluse le malattie rare e la medicina di genere.

Specifiche evento
Acquisizione competenze tecnico-professionali:La conoscenza dell’amiloidosi cardiaca si è profondamente trasformata negli ultimi 10 anni in seguito ad importanti avanzamenti nel campo diagnostico e terapeutico. Questa malattia intrinsecamente eterogenea espone al rischio di sotto-diagnosi poiché facilmente confusa, per la sintomatologia dominante, con patologie molto frequenti nella pratica clinica quotidiana. il sospetto della malattia, il riconoscimento tempestivo e la conferma della diagnosi con conseguente stratificazione prognostica diventa pertanto centrale per una buona gestione clinica del paziente. le nuove strategie terapeutiche possono condurre ad una notevole modifica prognostica. il ritardo diagnostico o il mancato riconoscimento della malattia possono avere conseguenze drammatiche sulla prognosi dei pazienti.
Informazioni
Data:11/04/2025 - 12/04/2025
Comune:Parma
Azienda/Ente formativo:Alfa Fcm
Luogo di svolgimento:Simula Hub
Indirizzo:Via Alfredo Veroni 37A
Crediti assegnati:9.8
Durata del corso (in ore):8
Quota di partecipazione:0 €
Richiedi Informazioni
X

Richiedi informazioni sul corso

Amiloidosi cardiaca: dalla diagnosi al trattamento