Approccio multidisciplinare e nuove prospettive di diagnosi e cura del tumore polmonare non a piccole cellule

Approccio multidisciplinare e nuove prospettive di diagnosi e cura del tumore polmonare non a piccole cellule, Ecm da 6 crediti a Varese (Lombardia) per Biologo, Fisioterapista, Infermiere, Medico chirurgo, Psicologo, Tecnico sanitario di radiologia medica

Attività formativa per:Attività formativa per:Attività formativa per:Attività formativa per:Attività formativa per:Attività formativa per:
Discipline di riferimento:Discipline di riferimento:Discipline di riferimento:Discipline di riferimento:Discipline di riferimento:Discipline di riferimento:Discipline di riferimento:Discipline di riferimento:Discipline di riferimento:Discipline di riferimento:Discipline di riferimento:Discipline di riferimento:Discipline di riferimento:Discipline di riferimento:Discipline di riferimento:Discipline di riferimento:Discipline di riferimento:Discipline di riferimento:
Località di svolgimento:Località di svolgimento:
Mese inizio corso:
Descrizione del corso
2 - linee guida - protocolli - procedure.
Specifiche evento
Acquisizione competenze tecnico-professionali:Il congresso in oggetto è rivolto a specialisti che si occupano di tumore del polmone dalla diagnosi alla cura, inclusi i medici di medicina generale; è inoltre rivolto a medici in formazione, e alle figure sanitarie che hanno un ruolo sempre più importante nella gestione di questi pazienti, quali infermieri, fisioterapisti, tecnici di radiologia, psicologi e biologi.
Informazioni
Data:14/02/2025
Comune:Varese
Azienda/Ente formativo:Symposia Organizzazione Congressi Srl
Luogo di svolgimento:Centro Congressi Ville Ponti, Villa Andrea
Indirizzo:Piazza Litta, 2
Crediti assegnati:6
Durata del corso (in ore):6
Quota di partecipazione:0 €
Richiedi Informazioni
X

Richiedi informazioni sul corso

Approccio multidisciplinare e nuove prospettive di diagnosi e cura del tumore polmonare non a piccole cellule