Partendo da un approfondimento della biomeccanica e patomeccanica dell'arto inferiore e facendo riferimento alle attuali evidenze scientifiche, acquisirai competenze nella valutazione e trattamento delle problematiche muscoloscheletriche dell’arto inferiore, integrando i diversi approcci terapeutici (terapia manuale, esercizio terapeutico, tecniche neurofasciali).
Il corso è in formato BLENDED: la parte teorica verrà sviluppata su piattaforma Online, smart e consultabile 24/24 nel mese antecedente il corso residenziale mentre la parte pratica verrà sviluppata in 2 giornate in presenza.
La struttura della formazione è pensata per permettere un accesso diretto del corsista anche senza aver frequentato altri corsi F&MC.
Alla fine del corso sarai in grado di:
• Valutare le problematiche di anca, ginocchio e piede
• Eseguire dei test globali per l’arto inferiore
• Come gestire la fase acuta (tecniche antalgiche)
• Utilizzare Tecniche di trattamento Neuro Fasciale
• Utilizzare Tecniche di terapia manuale strutturate in modo progressivo per gestire al meglio ogni fase del recupero
• Impostare un piano di esercizi terapeutici adeguati alla problematica del paziente.
Lo sviluppo di questo corso avviene da più di 10 anni grazie ai continui feedback dei corsisti ed al continuo confronto con la letteratura scientifica. A fine corso potrai accedere ad uno speciale gruppo telegram costituito da soli partecipanti dove avrai la possibilità di ricevere un supporto dal docente sulle problematiche cliniche che si possono incontrare nella gestione reale del paziente.
Obiettivo nazionale ECM: Contenuti tecnico-professionali (conoscenze e competenze) specifici di ciascuna professione, di ciascuna specializzazione e di ciascuna attività ultraspecialistica. Malattie rare. (18)