L’endocardite infettiva rappresenta un importante problema di salute pubblica caratterizzata da un’elevata morbilita’ e mortalita’. Il complesso inquadramento diagnostico-terapeutico coinvolge molteplici figure specialistiche mediche e chirurgiche. Inoltre da tempo si e’ consolidato il concetto di “Endocarditis Team” come risposta organizzativa alla complessita’ della malattia. Diversi studi hanno documentato come un approccio multidisciplinare sistematico produca migliori risultati clinici con la difficolta’ di declinare questo modello alle diverse realta’ ospedaliere.
L’amiloidosi cardiaca negli ultimi anni, grazie alla crescente sensibilita’ diagnostica, si e’ trasformata da una condizione ritenuta rara ad una diagnosi piu’ frequente, soprattutto nella popolazione anziana. Inoltre con l’avvento di nuove terapie farmacologiche si stanno aprendo realta’ un tempo impensabili.
Da sempre la cardiomiopatia ipertrofica ha rappresentato una sfida diagnostica, interpretativa ed al tempo stesso terapeutica. La maggior conoscenza fisiopatologica di questa malattia e’ andata di pari passo alla potenzialità di nuove strategie terapeutiche.
Il congresso si pone l’obiettivo, oltre all’approfondimento di queste tre importanti entita’ nosologiche, di un confronto e di una condivisione di esperienze e modelli organizzativi differenti.