Attività formativa per: Terapista occupazionale Attività formativa per: Medico chirurgo Attività formativa per: Massofisioterapista Attività formativa per: Logopedista Attività formativa per: Infermiere pediatrico Attività formativa per: Infermiere Attività formativa per: Fisioterapista Località di svolgimento: Verona Località di svolgimento: Veneto
Descrizione del corso Programma:
1° giorno
TEORIA
Anatomia: scheletro e articolazioni della gabbia toracica
Fisiologia del movimento toracico nei vari distratti
Rapporti anatomici del muscolo diaframma
Innervazione del muscolo diaframma, il nervo frenico
Biomeccanica e fisiologia respiratoria
PRATICA
Valutazione del torace durante le fasi respiratorie
Mobilizzazione del torace medio e del torace basso
Osservazione della meccanica respiratoria e del torace nel suo insieme
Valutazione dei muscoli accessori della respirazione
Disfunzione in inspirazione e in espirazione
Test di mobilità o Valutazione centro frenico
Tecniche sullo sterno
Tecniche di normalizzazione del diaframma monolaterali e bilaterali
2° giorno
Pratica
Tecniche sul centro frenico
Pompage diaframmatici
Stertching del diaframma
Trattamento dei pilastri diaframmatici
Valutazione e trattamento del muscolo psoas
Test di Thomas
Tecniche a energia muscolare e stretching sul muscolo psoas
Posizioni per la riattivazione del muscolo psoas Esercizi respiratori
Respirazione triangolare
Respirazione quadrata o Respirazione frazionata
Test di valutazione ECM
Argomenti del corso: respirazione, diaframma, diaframma toracico, apnea, asma, ansia
Tipologia corso: Corso pratico finalizzato allo sviluppo continuo professionale
Specifiche evento Acquisizione competenze tecnico-professionali: Obbiettivi formativi: acquisire conoscenze di anatomia e di meccanica articolare, dei test che permettano di comprendere le principali problematiche legate al diaframma. Acquisire inoltre conoscenze delle principali metodiche riabilitative tradizionali, tecniche manuali e respiratorie.
L’approccio strategico al diaframma si propone di fornire un modello di trattamento per questo muscolo così importante del nostro corpo. Grazie alla terapia manuale e alle sue possibili integrazioni, alle tecniche di respirazione e agli esercizi mirati è possibile ripristinare la corretta funzionalità diaframmatica ed il suo mantenimento nel tempo
Informazioni Data: 31/05/2025 - 01/06/2025
Comune: Verona
Azienda/Ente formativo: Olis s.a.s.
Luogo di svolgimento: Centro Olis
Indirizzo: Via Monsignor Gentilin 40
Crediti assegnati: 19
Durata del corso (in ore): 16
Quota di partecipazione: 360 €
Responsabile scientifico: De Bari Sabino
Qualifica: fisioterapista