Focus sul trattamento dell’ipercolesterolemia. Cosa sbagliamo e dove possiamo migliorare nella nostra pratica clinica?

Focus sul trattamento dell’ipercolesterolemia. Cosa sbagliamo e dove possiamo migliorare nella nostra pratica clinica?, Ecm da 5 crediti a Nuoro (Sardegna) per Farmacista, Medico chirurgo

Attività formativa per:Attività formativa per:
Discipline di riferimento:Discipline di riferimento:Discipline di riferimento:Discipline di riferimento:Discipline di riferimento:Discipline di riferimento:Discipline di riferimento:Discipline di riferimento:Discipline di riferimento:Discipline di riferimento:Discipline di riferimento:Discipline di riferimento:Discipline di riferimento:Discipline di riferimento:Discipline di riferimento:Discipline di riferimento:Discipline di riferimento:Discipline di riferimento:Discipline di riferimento:Discipline di riferimento:Discipline di riferimento:Discipline di riferimento:Discipline di riferimento:Discipline di riferimento:Discipline di riferimento:Discipline di riferimento:Discipline di riferimento:Discipline di riferimento:Discipline di riferimento:Discipline di riferimento:Discipline di riferimento:Discipline di riferimento:Discipline di riferimento:Discipline di riferimento:Discipline di riferimento:Discipline di riferimento:Discipline di riferimento:Discipline di riferimento:Discipline di riferimento:Discipline di riferimento:Discipline di riferimento:Discipline di riferimento:Discipline di riferimento:Discipline di riferimento:Discipline di riferimento:Discipline di riferimento:Discipline di riferimento:Discipline di riferimento:Discipline di riferimento:Discipline di riferimento:Discipline di riferimento:Discipline di riferimento:Discipline di riferimento:Discipline di riferimento:Discipline di riferimento:Discipline di riferimento:Discipline di riferimento:Discipline di riferimento:Discipline di riferimento:Discipline di riferimento:Discipline di riferimento:Discipline di riferimento:Discipline di riferimento:Discipline di riferimento:Discipline di riferimento:Discipline di riferimento:
Località di svolgimento:Località di svolgimento:
Mese inizio corso:
Descrizione del corso

10 - epidemiologia - prevenzione e promozione della salute – diagnostica – tossicologia con acquisizione di nozioni tecnico-professionali.

Specifiche evento
Acquisizione competenze tecnico-professionali:La dislipidemia in pazienti ad alto rischio rappresenta un fattore di rischio maggiore che contribuisce ad accrescere il rischio cardiovascolare assoluto. Molti studi hanno dimostrato che un adeguato trattamento con farmaci ipolipemizzanti produce una riduzione della morbilita` e mortalita` cardiovascolare in pazienti con un profilo di rischio cardiovascolare aumentato, sia in prevenzione primaria che in prevenzione secondaria.
Acquisizione competenze di processo:Le piu` recenti linee guida di prevenzione cardiovascolare indicano che nei soggetti gia` cardiopatici va attuata una massimale riduzione del livello dei fattori di rischio; in prevenzione primaria gli interventi vanno modulati in base alla probabilita` del soggetto di incorrere, nel tempo, in un evento clinico. Le terapie ipolipemizzanti hanno offerto evidenze importanti nel determinare un incremento della protezione cardiovascolare e una riduzione del rischio di malattia coronarica.
Acquisizione competenze di sistema:Obiettivo formativo dell’evento è quello di rinforzare la sinergia tra le figure mediche coinvolte nella cura del paziente ipercolesterolemico ad alto/molto alto rischio, al fine di ottimizzare la prevenzione cardiovascolare del paziente stesso, alla luce delle nuove evidenze terapeutiche.
Informazioni
Data:06/03/2025
Comune:Nuoro
Azienda/Ente formativo:Across Sardinia Sas
Luogo di svolgimento:Sala Conferenze Osp San Francesco
Indirizzo:Via Mannironi
Crediti assegnati:5
Durata del corso (in ore):5
Quota di partecipazione:0 €
Richiedi Informazioni
X

Richiedi informazioni sul corso

Focus sul trattamento dell’ipercolesterolemia. Cosa sbagliamo e dove possiamo migliorare nella nostra pratica clinica?