Il corso si svolge in due fine settimana, dove si alterneranno lezioni teoriche e pratiche all’interno della stessa struttura.
Gli argomenti trattati riguarderanno l’idrokinesiterapia a 360°, dalla storia e origini della terapia in acqua, ai concetti fisici e meccanici del fluido, alla risposta fisiologica del corpo immerso nell’acqua calda, alle varie patologie e quadri clinici più comuni, alle tecniche manuali in acqua in relazione al paziente pediatrico, sportivo, geriatrico o di settore neurologico o ortopedico.
Verrà inoltre formato il corsista sia sulla gestione della vasca idrokinesiterapica, andando sfruttare al meglio ogni caratteristica che la piscina offre e sia su l’utilizzo corretto degli ausili sul paziente. Il corso ha come obiettivo la trasmissione e l’approfondimento di nozioni di idrokinesiterapia.
Le conoscenze teorico/pratiche trasmesse riguarderanno l’attività acquatica come elemento di riabilitazione, prevenzione e mantenimento, permettendo all’operatore di specializzarsi in maniera dettagliata sapendo incastrare al meglio una fase acquatica all’interno del percorso riabilitativo globale.
La parte pratica verrà svolta tra corsisti e con casi clinici reali.