Malattie di accumulo lisosomile: la relazione di cura e la cura della relazione

Malattie di accumulo lisosomile: la relazione di cura e la cura della relazione, Ecm da 12.6 crediti a Bologna (Emilia Romagna) per Medico chirurgo

Attività formativa per:
Discipline di riferimento:Discipline di riferimento:Discipline di riferimento:Discipline di riferimento:Discipline di riferimento:Discipline di riferimento:Discipline di riferimento:Discipline di riferimento:Discipline di riferimento:Discipline di riferimento:Discipline di riferimento:Discipline di riferimento:Discipline di riferimento:Discipline di riferimento:Discipline di riferimento:Discipline di riferimento:
Località di svolgimento:Località di svolgimento:
Mese inizio corso:
Descrizione del corso

12 - aspetti relazionali e umanizzazione delle cure.

Specifiche evento
Acquisizione competenze di processo:Le malattie da accumulo lisosomiale sono patologie croniche di origine genetica che si manifestano nei primissimi anni di vita per difetto o assenza di uno degli enzimi contenuti nei lisosomi, vescicole presenti all’interno della cellula. la sintomatologia all’inizio è poco definita, tanto che può confondersi con malattie più comuni, fino a diventare severa con il coinvolgimento di numerosi organi e sistemi. Tra le malattie da accomulo lisosomiale l’alfa-mannosidosi e la malattia di fabry sono le patologie per le quali una diagnosi precoce concorre ad un adeguato trattamento.
Informazioni
Data:15/04/2025 - 16/04/2025
Comune:Bologna
Azienda/Ente formativo:Over S.r.l.
Luogo di svolgimento:Nh Hotel De La Gare
Indirizzo:Piazza Xx Settembre, N.2 Bologna
Crediti assegnati:12.6
Durata del corso (in ore):12
Quota di partecipazione:0 €
Richiedi Informazioni
X

Richiedi informazioni sul corso

Malattie di accumulo lisosomile: la relazione di cura e la cura della relazione