Corso teorico pratico nel quale si descrivono le principali patologie della mano di origine traumatica e degenerativa:
rizoartrosi, morbo di Dupuytren, dito a scatto, sindrome di De Quervain, tunnel carpale, fratture di scafoide e fratture dei matacarpi.
La parte teorica è dedicata alla descrizione delle patologie, all’anatomia, la diagnosi, le e il trattamento conservativo e post-chirurgico.
La parte pratica prevede la valutazione dell’articolarità con goniometro e altri strumenti, le procedure riabilitative conservative e post chirurgiche, il confezionamento tramite termoplastica dei tutori, chiamati anche ortesi o splint.
I tutori vengono prodotti, sotto supervisione del docente, tra i corsisti e direttamente sulle loro mani con il fine di simulare e gestire le diverse patologie contemplate.
Obiettivi
Comprendere come una corretta e iniziale valutazione della mano e delle dita, possa migliorare il recupero funzionale
Sviluppare competenze tecniche per il trattamento riabilitativo e per il confezionamento di uno splint
Identificare la posizione corretta da attuare quando si confeziona un tutore (ortesi o splint) per ottimizzare il recupero funzionale del paziente
Valutare la risposta al trattamento utilizzando le misure di outcome
Essere in grado di gestire una patologia dalla “diagnosi “ al trattamento
Essere in grado di confezionare un tutore in termoplastica per tutte le patologie trattate
Nel corso è prevista la pratica inerente il trattamento conservativo e la costruzione di Ortesi/splint per le seguenti Patologie:
Rizoartrosi
Dito a scatto
Sindrome di De Quervain
Morbo di dupuytren
Tunnel carpale
Fratture di scafoide
Fratture dei metacarpi