La medicina narrativa nella pratica di cura

La medicina narrativa nella pratica di cura, Ecm da 12 crediti a Catanzaro (Calabria) per Assistente sanitario, Dietista, Educatore professionale, Farmacista, Fisioterapista, Igienista dentale, Infermiere, Infermiere pediatrico, Logopedista, Medico chirurgo, Odontoiatra, Psicologo

Attività formativa per:Attività formativa per:Attività formativa per:Attività formativa per:Attività formativa per:Attività formativa per:Attività formativa per:Attività formativa per:Attività formativa per:Attività formativa per:Attività formativa per:Attività formativa per:
Discipline di riferimento:Discipline di riferimento:Discipline di riferimento:Discipline di riferimento:Discipline di riferimento:Discipline di riferimento:Discipline di riferimento:Discipline di riferimento:Discipline di riferimento:Discipline di riferimento:Discipline di riferimento:Discipline di riferimento:Discipline di riferimento:Discipline di riferimento:Discipline di riferimento:Discipline di riferimento:Discipline di riferimento:Discipline di riferimento:Discipline di riferimento:Discipline di riferimento:Discipline di riferimento:Discipline di riferimento:Discipline di riferimento:Discipline di riferimento:Discipline di riferimento:Discipline di riferimento:Discipline di riferimento:Discipline di riferimento:Discipline di riferimento:Discipline di riferimento:Discipline di riferimento:Discipline di riferimento:Discipline di riferimento:Discipline di riferimento:Discipline di riferimento:Discipline di riferimento:Discipline di riferimento:Discipline di riferimento:Discipline di riferimento:Discipline di riferimento:Discipline di riferimento:Discipline di riferimento:Discipline di riferimento:Discipline di riferimento:Discipline di riferimento:Discipline di riferimento:Discipline di riferimento:Discipline di riferimento:Discipline di riferimento:Discipline di riferimento:Discipline di riferimento:Discipline di riferimento:Discipline di riferimento:Discipline di riferimento:Discipline di riferimento:Discipline di riferimento:Discipline di riferimento:Discipline di riferimento:Discipline di riferimento:Discipline di riferimento:Discipline di riferimento:Discipline di riferimento:Discipline di riferimento:Discipline di riferimento:Discipline di riferimento:Discipline di riferimento:Discipline di riferimento:Discipline di riferimento:
Località di svolgimento:Località di svolgimento:
Mese inizio corso:
Descrizione del corso

18 - contenuti tecnico-professionali (conoscenze e competenze) specifici di ciascuna professione, di ciascuna specializzazione e di ciascuna attività ultraspecialistica, ivi incluse le malattie rare e la medicina di genere.

Specifiche evento
Acquisizione competenze tecnico-professionali:Conoscere la medicina narrativa per applicare più efficacemente, nella pratica di cura, le abilità comunicative e relazionali. obiettivi specifici -conoscere l’origine e la diffusione delle “medical humanities” nella formazione e nella pratica medico-sanitaria; -saper utilizzare gli strumenti della medicina narrativa ai fini della costruzione di un percorso di cura empatico che tenga conto della pluralità di prospettive proprie di pazienti, familiari e caregiver; -acquisire uno strumento di supporto per alleggerire il carico emotivo della quotidiana pratica di cura.
Acquisizione competenze di processo:Aspetti relazionali e umanizzazione cure.
Acquisizione competenze di sistema:Etica, bioetica e deontologia.
Informazioni
Data:21/02/2025 - 07/03/2025
Comune:Catanzaro
Azienda/Ente formativo:Service Management Srl
Luogo di svolgimento:Sala Convegni Ordine Dei Medici Di Catanzaro
Indirizzo:Via Luigi Settembrini 8
Crediti assegnati:12
Durata del corso (in ore):12
Quota di partecipazione:50 €
Richiedi Informazioni
X

Richiedi informazioni sul corso

La medicina narrativa nella pratica di cura