La gestione delle neoplasie ginecologiche rappresenta una sfida complessa che richiede un approccio multidisciplinare per garantire alle pazienti il miglior percorso di cura possibile.
Il congresso “Nodi di Cura” nasce con l’obiettivo di esplorare e approfondire i principali snodi decisionali che il team multidisciplinare affronta quotidianamente, integrando l’expertise clinica, le più recenti evidenze scientifiche e le innovazioni tecnologiche.
Il congresso si propone di offrire una visione completa e aggiornata sulle strategie terapeutiche, dalla diagnosi alle decisioni chirurgiche, alla gestione delle terapie sistemiche e dei trattamenti personalizzati, fino all’impiego delle nuove frontiere dell’intelligenza artificiale e della medicina di precisione. Particolare attenzione sarà dedicata alla personalizzazione delle cure, alla valutazione del rischio e ai criteri di selezione per i diversi approcci terapeutici.
Un focus particolare sarà rivolto all’importanza della comunicazione all’interno del team multidisciplinare e con la paziente, per garantire una presa in carico efficace, basata su un’alleanza terapeutica solida e informata. Inoltre, verranno esplorati i nuovi modelli organizzativi per ottimizzare la presa in carico delle pazienti, garantendo equità di accesso alle cure e sostenibilità del sistema sanitario.