Nodi di cura - il futuro della ginecologia oncologica tra clinica, scienza e innovazione

Nodi di cura - il futuro della ginecologia oncologica tra clinica, scienza e innovazione, Ecm da 7.7 crediti a Milano (Lombardia) per Medico chirurgo

Attività formativa per:
Discipline di riferimento:Discipline di riferimento:Discipline di riferimento:Discipline di riferimento:Discipline di riferimento:Discipline di riferimento:Discipline di riferimento:Discipline di riferimento:Discipline di riferimento:Discipline di riferimento:
Località di svolgimento:Località di svolgimento:
Mese inizio corso:
Descrizione del corso

La gestione delle neoplasie ginecologiche rappresenta una sfida complessa che richiede un approccio multidisciplinare per garantire alle pazienti il miglior percorso di cura possibile.
Il congresso “Nodi di Cura” nasce con l’obiettivo di esplorare e approfondire i principali snodi decisionali che il team multidisciplinare affronta quotidianamente, integrando l’expertise clinica, le più recenti evidenze scientifiche e le innovazioni tecnologiche.
Il congresso si propone di offrire una visione completa e aggiornata sulle strategie terapeutiche, dalla diagnosi alle decisioni chirurgiche, alla gestione delle terapie sistemiche e dei trattamenti personalizzati, fino all’impiego delle nuove frontiere dell’intelligenza artificiale e della medicina di precisione. Particolare attenzione sarà dedicata alla personalizzazione delle cure, alla valutazione del rischio e ai criteri di selezione per i diversi approcci terapeutici.
Un focus particolare sarà rivolto all’importanza della comunicazione all’interno del team multidisciplinare e con la paziente, per garantire una presa in carico efficace, basata su un’alleanza terapeutica solida e informata. Inoltre, verranno esplorati i nuovi modelli organizzativi per ottimizzare la presa in carico delle pazienti, garantendo equità di accesso alle cure e sostenibilità del sistema sanitario.

Specifiche evento
Acquisizione competenze di processo:“Nodi di Cura” si propone come un’occasione unica di confronto e aggiornamento per ginecologi oncologi, chirurghi, oncologi medici, radioterapisti, patologi, genetisti e tutte le figure coinvolte nella gestione della paziente con tumore ginecologico, con l’obiettivo di delineare insieme il futuro della disciplina tra clinica, scienza e innovazione.
Informazioni
Data:27/11/2025 - 28/11/2025
Comune:Milano
Azienda/Ente formativo:Provider Arseducandi Srl
Luogo di svolgimento:NH Collection City Life
Indirizzo:Via Bartolomeo Colleoni, 14 - 20149 Milano
Crediti assegnati:7.7
Durata del corso (in ore):11
Quota di partecipazione:200 €
Responsabile scientifico:Francesco Raspagliesi
Qualifica:Direttore S.C. Ginecologia Oncologica Fondazione IRCCS, Istituto Nazionale dei Tumori, Milano
AllegatoDimensione
Nodi di cura.png189.64 KB
Richiedi Informazioni
X

Richiedi informazioni sul corso

Nodi di cura - il futuro della ginecologia oncologica tra clinica, scienza e innovazione