LA RETE DI NEUROCARDIOLOGIA PUGLIESE: Numerose conoscenze da condividere tra discipline molto vicine

LA RETE DI NEUROCARDIOLOGIA PUGLIESE: Numerose conoscenze da condividere tra discipline molto vicine , Ecm da 8 crediti a Lecce (Puglia) per Infermiere, Medico chirurgo, Tecnico della fisiopatologia cardiocircolatoria e perfusione cardiovascolare

Attività formativa per:Attività formativa per:Attività formativa per:
Discipline di riferimento:Discipline di riferimento:Discipline di riferimento:Discipline di riferimento:
Località di svolgimento:Località di svolgimento:
Mese inizio corso:
Descrizione del corso

La neurocardiologia è un settore multidisciplinare che studia le interazioni tra Cuore e Cervello in diverse condizioni cliniche e che riguardano le malattie del cuore che producono danni cerebrali (come avviene nell’ictus cerebrale) o viceversa le malattie del cervello che producono danni cardiaci e/o vascolari o del loro sistema di regolazione .
Per affrontare i problemi interdisciplinari irrisolti e promuovere un continuo processo di miglioramento dello standard di diagnosi e cura nel 2014 è stata istituita la Rete Italiana delle Neurocardiologie (RNC), costituita da gruppi di collaborazione specialistica in ambito neurovascolare e cardio-aritmologico nelle strutture sanitarie italiane che sono sede di Unità di trattamento neurovascolare (Stroke Unit).
In questo ambito si inseriscono gli obiettivi formativi di questo Primo Congresso Regionale Pugliese della Rete delle Neurocardiologie: condividere percorsi diagnostico-terapeutici per il paziente con ischemia cerebrale in fase acuta, per la prevenzione secondaria dell’ischemia da diverse cause e dell’emorragia cerebrale con comorbidità ed infine definire i percorsi diagnostici opportuni di pazienti che afferiscono agli ambulatori di neurologia e cardiologia. E’ infatti crescente la richiesta di indagini diagnostiche e talvolta anche di interventi terapeutici per riscontri occasionali di condizioni di dubbio significato patologico (aree di gliosi cerebrale, setto interatriale ‘mobile). Percorsi clinici pratici saranno poi presentati nella sezione dei casi clinici.

Argomenti del corso:Stroke - ipercolesterolemia-
Tipologia corso:Corso di aggiornamento
Specifiche evento
Acquisizione competenze tecnico-professionali:Condividere percorsi diagnostico-terapeutici per il paziente con ischemia cerebrale in fase acuta, per la prevenzione secondaria dell’ischemia da diverse cause e dell’emorragia cerebrale con comorbidità ed infine definire i percorsi diagnostici opportuni di pazienti che afferiscono agli ambulatori di neurologia e cardiologia
Acquisizione competenze di processo:La neurocardiologia è un settore multidisciplinare che studia le interazioni tra Cuore e Cervello in diverse condizioni cliniche e che riguardano le malattie del cuore che producono danni cerebrali (come avviene nell’ictus cerebrale) o viceversa le malattie del cervello che producono danni cardiaci e/o vascolari o del loro sistema di regolazione.
Acquisizione competenze di sistema:Il congresso tratterà le principali patologie di pertinenza neurologica e cardiologica, dall’eziopatogenesi alla diagnosi differenziale, sino alle terapie mediche, approfondendo i temi di efficacia e sicurezza della terapia. Solo il confronto continuo e multidisciplinare,unito al progresso tecnico-diagnostico può aiutare la comprensione e l’approccio terapeutico da intraprendere sui pazienti colpiti da tali disturbi.
Informazioni
Data:30/05/2025
Comune:Lecce
Azienda/Ente formativo:Sepas Srls
Luogo di svolgimento:Hotel Leone di messapia
Indirizzo:SP23 -Lecce
Crediti assegnati:8
Durata del corso (in ore):8
Quota di partecipazione:0 €
Responsabile scientifico:Dott. Cosimo Greco- Dott.ssa Marcella Caggiula
Qualifica:Direttore U.O.C. Cardiologia Scorrano- Dir.medico U.O.C. Neurologia Lecce
Richiedi Informazioni
X

Richiedi informazioni sul corso

LA RETE DI NEUROCARDIOLOGIA PUGLIESE: Numerose conoscenze da condividere tra discipline molto vicine