La Rieducazione dei Nervi Cranici con il Sistema di Riequilibrio Modulare Progressivo di G. Monari

La Rieducazione dei Nervi Cranici con il Sistema di Riequilibrio Modulare Progressivo di G. Monari, Ecm da 47 crediti a Bari (Puglia) per Fisioterapista, Logopedista, Medico chirurgo

Attività formativa per:Attività formativa per:Attività formativa per:
Discipline di riferimento:Discipline di riferimento:
Località di svolgimento:Località di svolgimento:
Mese inizio corso:
Descrizione del corso

L’ambito di lavoro sui nervi cranici rappresenta, sia da un punto di vista anatomo-patologico che neurofisiologico, una grande sfida per tutti i professionisti della riabilitazione e della cura integrata; la complessità delle relazioni funzionali che sottendono al suo corretto funzionamento è oggetto di studio già da qualche decennio, mentre solo negli ultimi anni sta emergendo una significativa evidenza sulle relazioni causali alla base di alcuni disturbi in passato considerati “funzionali” (cervicalgia aspecifica persistente con o senza brachialgia, cefalea di tipo tensivo, nevralgia trigeminale, meccanismi alla base della percezione del dolore, alterazioni posturali del distretto cranio-cervico-mandibolare, disordini temporo-mandibolari (ATM).

Per i professionisti che si occupano di neuroriabilitazione risulta evidente la necessità di approfondire l’argomento, in quanto il deficit di funzione dei nervi cranici, dalla paresi/paralisi dei muscoli facciali ai disordini della deglutizione e della fonazione, accompagna molte delle sindromi neurologiche periferiche e centrali (Paresi da Lesioni Periferiche e da Lesioni di tipo centrale: Stroke, Malattia di Parkinson e relativi parkinsonismi, Sclerosi Multipla, traumi cranici, SLA).

Può essere d’aiuto, infine, per tutti gli operatori che collaborano con altre figure (dentisti, oculisti, ortottisti) perché la rieducazione delle strutture che afferiscono al sistema stomatognatico integra e migliora l’outcome clinico.

Argomenti del corso:L’obiettivo del Corso è quello di fornire ai partecipanti un’adeguata conoscenza teorica ed EBMed una significativa competenza pratica che verrà acquisita attraverso dimostrazioni ed esercitazioni eseguite in coppia tra i discenti medesimi. Il Sistema di Riequilibrio Modulare Progressivo RMP (Development PNF), grazie alla sua estrema versatilità, duttilità, e alle sue valutazioni selettive, è in grado di fornire un approccio teorico-pratico particolarmente esaustivo anche in questo contesto, basato su un razionale scientifico sia neurofisiologico che chinesiologico.
Tipologia corso:Corso pratico finalizzato allo sviluppo continuo professionale
Specifiche evento
Acquisizione competenze tecnico-professionali:L’obiettivo del Corso è quello di fornire ai partecipanti un’adeguata conoscenza teorica ed EBMed una significativa competenza pratica che verrà acquisita attraverso dimostrazioni ed esercitazioni eseguite in coppia tra i discenti medesimi. Il Sistema di Riequilibrio Modulare Progressivo RMP (Development PNF), grazie alla sua estrema versatilità, duttilità, e alle sue valutazioni selettive, è in grado di fornire un approccio teorico-pratico particolarmente esaustivo anche in questo contesto, basato su un razionale scientifico sia neurofisiologico che chinesiologico.
Informazioni
Data:26/09/2025 - 19/10/2025
Comune:Bari
Azienda/Ente formativo:Geco Formazione
Luogo di svolgimento:Studio PhisioPrudente
Indirizzo:Via Vitantonio di Cagno 34 – 70124 Bari
Crediti assegnati:47
Durata del corso (in ore):40
Quota di partecipazione:652 €
Responsabile scientifico:Dott. Giuseppe Monari
Qualifica:Fisioterapista
AllegatoDimensione
LOCANDINE (Post di Facebook) (7) (1).png230.98 KB
Richiedi Informazioni
X

Richiedi informazioni sul corso

La Rieducazione dei Nervi Cranici con il Sistema di Riequilibrio Modulare Progressivo di G. Monari