La Scoliosi, approccio sistemico alla valutazione ed il trattamento

La Scoliosi, approccio sistemico alla valutazione ed il trattamento, Ecm da 23 crediti a Caserta (Campania) per Fisioterapista, Medico chirurgo, Massofisioterapista

Attività formativa per:Attività formativa per:Attività formativa per:
Discipline di riferimento:
Località di svolgimento:Località di svolgimento:
Mese inizio corso:
Descrizione del corso

Questo corso offre un approccio multidisciplinare e approfondito alla gestione dei pazienti con deformità della colonna vertebrale. Attraverso un programma misto, con lezioni in presenza TEORICO PRATICHE, i partecipanti avranno l’opportunità di acquisire conoscenze e competenze per il riconoscimento, la valutazione e il trattamento integrato della scoliosi.

Le lezioni includeranno didattica frontale, valutazione clinica ed approccio pratico, discussioni di casi clinici e riflessioni su tematiche specifiche, consentendo agli studenti di raccogliere, interpretare, discutere e riflettere sul loro apprendimento confrontandosi con i docenti esperti.

l corso è strutturato su due giorni 18 ore full immersion, focalizzato sulla multidisciplinarietà e sul confronto tra professionisti.

I docenti altamente specializzati e di grande esperienza clinica, affrontando la gestione delle deformità vertebrali in modo sicuro ed esperto, trasportando il discente ad una conoscenza consapevole ed un approccio sistemico.

Argomenti del corso:1° giorno 9.00 Presentazione del corso 9.30 IL RACHIDE: principi di anatomia, fisiologia, biomeccanica, crescita e sviluppo osseo, test tanner, spermarca, telarca, pubarca, menarca. Dott. Mattia Enrico Maria Medico Chirurgo Fisiatra 11.00 coffee break 11.10 LA SCOLIOSI : differenza tra paramorfismo e dismorfismo. Dott. Mattia Enrico Maria Medico Chirurgo Fisiatra 13.15 pausa pranzo 14.00 CLASSIFICAZIONI DELLE SCOLIOSI: in base alla curva, etiopatogenesi, grado angolare delle curve, in base all’età d’insorgenza. Dott. Mattia Enrico Maria Medico Chirurgo Fisiatra 16.00 coffee break 16.10 ESAME Clinico – teoria e pratica Scheda anamnestica, valutazione posturale del soggetto, valutazione radiografica in ortostasi, test di Risser, osservazione dell’obliquità delle coste, misurazione dell’angolo di Cobb, indice costo vertebrale, indice di Metha. Dott. Mattia Enrico Maria Medico Chirurgo Fisiatra 18.00 Le pubblicazioni scientifiche a supporto del trattamento conservativo. Dott. Mattia Enrico Maria Medico Chirurgo Fisiatra 18.45 Discussione e riflessioni 2° giorno 9.00La valutazione fisioterapica nell’analisi rachidea 10.00 Osservazione del paziente secondo i principi posturali. Dottoressa Irma Bencivenga Fisioterapista 11.00 coffe break 11.10 La propriocezione un’arma a favore per un compenso efficace 12.00 Il trattamento riabilitativo: dalla teoria alla pratica Dottoressa Irma Bencivenga Fisioterapista 13.15 pausa pranzo 14.00 La teoria di Busquet sulle deformazioni rachidee 15.00 Il Metodo Mezieres e la scoliosi Dottoressa Irma Bencivenga Fisioterapista 17.00 coffe break 17.10 PROGETTO RIABILITATIVO INDIVIDUALE Dottoressa Irma Bencivenga Fisioterapista 18.30 discussione e riflessioni 18.45 Test ECM chiusura dei lavori Attestati di partecipazione
Tipologia corso:Corso pratico finalizzato allo sviluppo continuo professionale
Specifiche evento
Acquisizione competenze tecnico-professionali:riconoscere i fattori di rischio che possono influire sulla storia clinica di pazienti con scoliosi; gestire pazienti con scoliosi nell’ambito dell’obiettivo terapeutico relativamente alle proprie competenze professionali; collaborare con le altre figure professionali sanitarie coinvolte al perseguimento dell’obiettivo terapeutico di pazienti con scoliosi educare il discente sulle nozioni fondamentali per riconoscere un rachide scoliotico; fornire competenze di base sulla valutazione posturale e funzionale basata su test validati scientificamente; valutazione e misurazione radiologica – diagnostica; fornire al discente le competenze necessarie per programmare ed attuare un intervento terapeutico individuale, seguendo LE LINEE GUIDA maggiormente e comunemente conosciute
Informazioni
Data:24/05/2025 - 25/05/2025
Comune:caserta
Azienda/Ente formativo:Geco Formazione
Luogo di svolgimento:Centro Morrone
Indirizzo:Via Marchesiello 132 – Caserta
Crediti assegnati:23
Durata del corso (in ore):18
Quota di partecipazione:402 €
Responsabile scientifico:Dott.ssa Irma Bencivenga
Qualifica:Fisioterapista
AllegatoDimensione
scoliosi.png288.63 KB
Richiedi Informazioni
X

Richiedi informazioni sul corso

La Scoliosi, approccio sistemico alla valutazione ed il trattamento