Terapie innovative per le patologie osteo-muscolo-ligamentose del ginocchio

Terapie innovative per le patologie osteo-muscolo-ligamentose del ginocchio, Ecm da 8 crediti a Cagliari (Sardegna) per Dietista, Fisioterapista, Infermiere, Logopedista, Medico chirurgo, Psicologo, Tecnico ortopedico, Terapista della neuro e psicomotricita dell'eta evolutiva, Terapista occupazionale

Attività formativa per:Attività formativa per:Attività formativa per:Attività formativa per:Attività formativa per:Attività formativa per:Attività formativa per:Attività formativa per:Attività formativa per:
Discipline di riferimento:Discipline di riferimento:Discipline di riferimento:Discipline di riferimento:Discipline di riferimento:Discipline di riferimento:Discipline di riferimento:Discipline di riferimento:Discipline di riferimento:Discipline di riferimento:Discipline di riferimento:Discipline di riferimento:Discipline di riferimento:Discipline di riferimento:Discipline di riferimento:Discipline di riferimento:Discipline di riferimento:Discipline di riferimento:Discipline di riferimento:Discipline di riferimento:Discipline di riferimento:Discipline di riferimento:Discipline di riferimento:Discipline di riferimento:Discipline di riferimento:Discipline di riferimento:Discipline di riferimento:Discipline di riferimento:Discipline di riferimento:Discipline di riferimento:Discipline di riferimento:Discipline di riferimento:Discipline di riferimento:Discipline di riferimento:Discipline di riferimento:Discipline di riferimento:Discipline di riferimento:Discipline di riferimento:Discipline di riferimento:Discipline di riferimento:Discipline di riferimento:Discipline di riferimento:Discipline di riferimento:Discipline di riferimento:Discipline di riferimento:Discipline di riferimento:Discipline di riferimento:Discipline di riferimento:Discipline di riferimento:Discipline di riferimento:Discipline di riferimento:Discipline di riferimento:Discipline di riferimento:Discipline di riferimento:Discipline di riferimento:Discipline di riferimento:Discipline di riferimento:Discipline di riferimento:Discipline di riferimento:Discipline di riferimento:Discipline di riferimento:Discipline di riferimento:Discipline di riferimento:Discipline di riferimento:Discipline di riferimento:Discipline di riferimento:Discipline di riferimento:
Località di svolgimento:Località di svolgimento:
Mese inizio corso:
Descrizione del corso

18 - contenuti tecnico-professionali (conoscenze e competenze) specifici di ciascuna professione, di ciascuna specializzazione e di ciascuna attività ultraspecialistica, ivi incluse le malattie rare e la medicina di genere.

Specifiche evento
Acquisizione competenze tecnico-professionali:Il corso di aggiornamento consente di arricchire la formazione scientifica del medico specialista e delle altre categorie sanitarie sulle problematiche relative a temi storicamente cari alla fisiatria (medicina fisica e riabilitazione). Il corso non vuole ovviamente avere pretese esaustive ma vuole essere un focus su alcune delle terapie fisiche che si sono distinte negli ultimi anni per l’efficacia clinica ed hanno permesso di ampliare l’armamentario terapeutico a disposizione del riabilitatore nella cura soprattutto delle patologie muscolo-scheletriche ma non solo.
Acquisizione competenze di processo:L’obiettivo è quello di aprire un canale comunicativo tra gli specialisti. Il corso nasce dalla necessità di un approfondito aggiornamento e confronto con esperti del settore provenienti da strutture nazionali e regionali.
Acquisizione competenze di sistema:L’obiettivo è quello di informare sulle novità del settore e sulle possibilità novità delle metodiche.il corso di aggiornamento ha lo scopo di conoscere e approfondire le seguenti tematiche: inquadramento diagnostico; cenni di anatomia e biomeccanica del ginocchio; differenza di genere nelle patologie osteo-muscolo-ligamentose; imagin, quali strumenti utilizzare step to step; procedure terapeutiche; terapia chirurgica e tecniche innovative; procedure terapeutiche e terapia infiltrativa; terapia farmacologica; procedure riabilitative; esercizio terapeutico e recupero funzionale; ortesi per l’apparato muscoloscheletrico terapia fisica; ruolo dell’afa ( attività fisica adattata) nella prevenzione del deterioramento del quadro clinico nella gonartrosi e nel post operatorio.
Informazioni
Data:08/03/2025
Comune:Cagliari
Azienda/Ente formativo:Aimos
Luogo di svolgimento:Cagliari
Indirizzo:Centro Congressi Caesar’s Hotel Via Darwin
Crediti assegnati:8
Durata del corso (in ore):8
Quota di partecipazione:110 €
Richiedi Informazioni
X

Richiedi informazioni sul corso

Terapie innovative per le patologie osteo-muscolo-ligamentose del ginocchio