Il Master sui Disturbi Specifici dell'Apprendimento ha la finalità di preparare dei professionisti in grado di fare diagnosi e di pianificare un intervento mirato nell'ambito dei disturbi e delle difficoltà di apprendimento nella fascia dell'infanzia, dell'adolescenza e dell’adulto. Attraverso questo Master è possibile dichiarare l'acquisizione di una metodologia strumentale e tecnica aggiornata alle indicazioni della Normativa e della Consensus Conference, per accedere agli elenchi al fine di effettuare "attività di prima certificazione per DSA" secondo i requisiti elencati dall'ATS (si veda sito di riferimento).
Scopo del Master è di approfondire la conoscenza teorica e pratica per la diagnosi e la presa in carico dei disturbi specifici dell’apprendimento.
Il Master, della durata di 140 ore, è utile anche ai fini dell’iscrizione negli elenchi ASL Regionali come “Psicologi autorizzati ad effettuare certificazione diagnostica DSA”
La Certificazione delle ore e l’Attestato rilasciati a fine Master sono validi su tutto il territorio nazionale.
MODALITA' DI EROGAZIONE
La formazione è suddivisa in weekend formativi, alcuni in modalità webinar online, in diretta, altri in aula, a Milano (zona Stazione Centrale).
Le lezioni si svolgono durante il fine settimana, per uno o al massimo due weekend al mese, secondo il calendario pubblicato.
CORSI E-LEARNING INCLUSI
Vengono resi disponibili, all'avvio del corso, due corsi e-learning di approfondimento su temi specifici quali la Psicologia Scolastica e il Tutor DSA e BES; la partecipazione a tali corsi è compresa nel prezzo del Master.
Ai fini del completamento della formazione è obbligatorio lo svolgimento del corso Psicologia Scolastica entro il termine del Master. Il corso Tutor DSA potrà essere svolto anche successivamente, entro l'anno.
Agli 86 crediti ECM rilasciati dal Master si aggiungono anche i 65 crediti ECM rilasciati dai corsi e-learning, per un totale di 151 crediti ECM.