Ecm Medicina subacquea e iperbarica 2025

Ecm in Medicina subacquea e iperbarica. Corsi di formazione e specializzazione in Medicina subacquea e iperbarica.

X

Filtra i risultati dell'elenco

La terapia chirurgica ricostruttiva-rigenerativa nella cura delle lesioni cutanee complesse

29 - innovazione tecnologica: valutazione, miglioramento dei processi di gestione delle tecnologie biomediche, chimiche, fisiche e dei dispositivi medici. Health...

2° master class in wound care

29 - innovazione tecnologica: valutazione, miglioramento dei processi di gestione delle tecnologie biomediche, chimiche, fisiche e dei dispositivi medici. Health...

Osteoporosi: inquadramento, cura e riabilitazione del paziente complesso

18 - contenuti tecnico-professionali (conoscenze e competenze) specifici di ciascuna professione, di ciascuna specializzazione e di ciascuna attività ultraspecialistica...

Corso teorico e pratico per l'uso della visita ecoassistita in medicina generale

18 - contenuti tecnico-professionali (conoscenze e competenze) specifici di ciascuna professione, di ciascuna specializzazione e di ciascuna attività ultraspecialistica...

Focus di reumatologia nella pratica clinica: m.i.r.r.o.r. (multi interdisciplinary rapid references on rheumatism)

3 - documentazione clinica. Percorsi clinico-assistenziali diagnostici e riabilitativi, profili di assistenza - profili di cura.

Aspetti di integrazione clinico-farmacista nella gestione delle patologie immunomediate della pelle

2 - linee guida - protocolli - procedure.

Focus on 2.5 l’asse cardio-renale-metabolico

10 - epidemiologia - prevenzione e promozione della salute – diagnostica – tossicologia con acquisizione di nozioni tecnico-professionali.

Lo spirometro nell’ambulatorio di medicina generale: 3 anni di nota 99, appropriatezza, gestione del farmaco e tailoring terapeutico spirometria per l

18 - contenuti tecnico-professionali (conoscenze e competenze) specifici di ciascuna professione, di ciascuna specializzazione e di ciascuna attività ultraspecialistica...

L’ambulatorio di medicina generale 4.0: integrare la diagnostica di primo livello, gli strumenti digitali e il task shifting

18 - contenuti tecnico-professionali (conoscenze e competenze) specifici di ciascuna professione, di ciascuna specializzazione e di ciascuna attività ultraspecialistica...

Fimmg open lab - strumenti point of care e digitali per lo studio 4.0: dalla diagnosi alla terapia, strumenti di gestione della patologia cronica e ac

18 - contenuti tecnico-professionali (conoscenze e competenze) specifici di ciascuna professione, di ciascuna specializzazione e di ciascuna attività ultraspecialistica...